Call for a new political left-party

Poziv: Za novo levičarsko stranko

Roma 29 . 01 . 1990

POVZETEK | EXCERPT

eng

The country needs radical change. That restores legality, that reverses the tendency towards the regime. That you create democracy against party politics, citizenship against belonging.
This is a time of change, of passion for reform, of civic commitment.

slo

To je čas sprememb, čas strasti za reforme, za civilno delo.

ARTICLE FROM NEWSPAPER "L'UNITÀ"

Il paese ha bisogno di un radicale cambiamento. Che ripristini legalità, che inverta la tendenza al regime. Che realizzi democrazia contro partitocrazia, cittadinanza contro appartenenze (a correnti, cordate, clientele, loggie, mafie).
Il paese ha bisogno di un partito della sinistra nuovo e diverso.
Nuovo e diverso innanzitutto nel senso che a fondarlo non siano solo cittadini che già oggi militano in un partito, ma anche, e con eguale peso e dignità, i molti che nel partiti tradizionali e ufficiali della sinistra non hanno potuto riconoscersi: come singoli, club, movimenti di opinione.

I tanti che costituiscono la sinistra sommersa: le competenze, la passione civile, la volontà di impegno a partire da valori elementari che tutti a sinistra verbalmente condividono: giustizia, libertà, solidarietà (ed efficienza). Valori troppo spesso disattesi e trascurati nella pratica politica quotidiana della sinistra organizzata (seppure in misura e con modalità diversissime).

Un partito, dunque, che non sia nuovo solo nel nome. E che rifiuti senza incertezze di omologarsi all’esistente.

Questa nuova forza detta sinistra avrà senso solo se saprà sottrarsi, fin dalla sua fase costituente, alla deriva partitocratica, alla privatizzazione della politica, all’appropriazione indebita e generalizzata delle risorse pubbliche, che caratterizza da tempo governo e governabilità.
Avrà senso solo se saprà garantire coerenza democratica, attraverso una improcrastinabile riforma istituzionale ed elettorale, la rigorosa difesa di un’informazione libera, cioè critica verso ogni potere, e una radicale innovazione quanto alle sue forme organizzative. Un partito, dunque, che non sia nuovo solo nel nome. E che rifiuti senza incertezze di omologarsi all’esistente. In altre parole: un partito riformista. Che rompa con la tradizionale piaga del trasformismo e col più recente vizio dei riformismo della chiacchiera.

Oggi in Italia, infatti, una forza coerentemente riformista è tutta da costruire. Fase costituente di una tale forza vuol dire un processo dove chiunque condivida i valori della sinistra, e voglia una politica capace di praticarli coerentemente ogni giorno, possa portare il contributo del proprio impegno autonomo e critico. Senza limitarsi ad attendere, ad assistere passivamente a questa stagione di trasformazioni, secondo il degradante modello della politica/spettacolo.

Questo ò tempo di cambiamento, di passione riformatrice, dì impegno civile

Contextualisation

Scroll to read
povezani - related
The

V Trstu se začenja Forum

The "Forum" starts in Trieste

Trieste 08 . 04 . 1990
Democratic alliance. Today the convention in Rome:

Demokratsko zavezništvo. Danes skupščina v Rimu: "Smo proti legam in nomenklaturi”

Democratic alliance. Today the convention in Rome: "We're against the Leghe and against the nomenclature"

Roma 17 . 10 . 1992

scroll

down